Dizionario degli alimenti. Scienza e tecnica

Dizionario degli alimenti. Scienza e tecnica

Il volume, che già ha conosciuto con le edizioni precedenti un enorme successo in Francia e presso gli studiosi di Scienza dell'Alimentazione, compare oggi in un'edizione italiana ulteriormente arricchita da vocaboli che interessano maggiormente tre aspetti di base degli alimenti: i fattori tossici naturali, i contaminanti di varia natura e gli additivi volontari, i coadiuvanti tecnologici. Il volume è destinato a tutti coloro i quali, con un minimo di cultura di base, desiderano conoscere il significato dei vocaboli che ricorrono in scienza e tecnologia degli alimenti. Sono destinatari immediati i diplomati delle Scuole per dietiste, gli operatori delle mense aziendali, gli studenti delle Facoltà di Medicina, Farmacia, Chimica, Veterinaria, Agraria, Scienze Biologiche e Naturali e anche Economia, i medici non specializzati, il personale paramedico che si occupa di alimentazione, le industrie alimentari. Rispetto ad altre opere di contenuto similare, questo volume è più ricco di vocaboli e di informazioni per ciascun vocabolo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eolie
Eolie

Francesca Colosi
Costa Azzurra
Costa Azzurra

Laura Magni
Croazia
Croazia

Vanessa Tonnini
Dal Senso comune alla filosofia - domande e testi 2 vol.2
Dal Senso comune alla filosofia - domand...

Elisabetta Cattanei, Guido Boffi, Clotilde Calabi
Guida alla fauna marina costiera del Mediterraneo
Guida alla fauna marina costiera del Med...

Wolfgang Luther, Konrad Fiedler, M. Pandolfi
Genio del paganesimo
Genio del paganesimo

Ugo Fabietti, Marc Augé
L'inviato speciale
L'inviato speciale

Francesco Saba Sardi, Evelyn Waugh, F. Saba Sardi, Carlo Alberto Brioschi
Dio esiste, io l'ho incontrato
Dio esiste, io l'ho incontrato

Giovanni Visentin, André Frossard
P come pericolo
P come pericolo

Sue Grafton