Filosofi: vita intima (I)

Filosofi: vita intima (I)

Come sono fatti i filosofi? Ci sono caratteristiche comuni nella natura dei grandi di ogni epoca? Certo, si è avvantaggiati se si è maschi (99%), se si resta orfani da piccoli (69%) e se si snobba un'ordinaria vita coniugale (70%): di fronte al sesso, il filosofo o s'incendia o rimane di ghiaccio. Come scrive Maurizio Ferraris nella prefazione a questa edizione italiana, i filosofi non sono tenuti a rassicurare e non hanno nemmeno il vincolo della coerenza, al contrario dei santi: il loro sigillo sembra essere la stravaganza. E comunque il filosofo è sempre un perturbatore: "Se un film di spettri fa fremere di orrore, un'opera filosofica fa fremere di preoccupazione". Lettore, in guardia. Quali problemi attraversano la tua vita intima che tu nemmeno sospetti?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primo piano. Vol. A: Narrativa, cinema, scrittura, attualità. Con «Essere o apparire». Con espansione online. Per le Scuole superiori
Primo piano. Vol. A: Narrativa, cinema, ...

Daniele Cerrito, Rita Messineo
Corso di biologia. Livello base. Vol. A: Le basi-La cellula-La genetica. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Corso di biologia. Livello base. Vol. A:...

Zullini Aldo, Sparvoli Francesca, Sparvoli Antonella
Intestino libero. Curarsi e purificarsi con l'igiene intestinale
Intestino libero. Curarsi e purificarsi ...

Bernard Jensen, V. Pignatta, C. Staffa
Le bulbose. I fiori più belli
Le bulbose. I fiori più belli

Karin Heimberger-Preisler, G. Scaramella