Enigma della bussola. L'invenzione che ha cambiato il mondo (L')

Enigma della bussola. L'invenzione che ha cambiato il mondo (L')

"Era già l'ora che volge il disio / ai navicanti e 'ntenerisce il core" (Purgatorio, VIII, 1-2). Ma come sapeva lo stesso Dante, tra i "desii" di coloro che affidavano le loro esistenze alle agili navi c'era anche quello non solo di raggiungere la meta, ma di far ritorno tra i loro cari in terra ferma. Amir D. Aczel, che in questo libro si confessa intrepido piccolo timoniere tra Scilla e Cariddi (cioè nello stretto di Messina), ci racconta come l'invenzione della bussola abbia rivoluzionato l'arte della navigazione, aprendo una nuova era nell'esplorazione del Globo. Strumento divinatorio dell'antica Cina, geniale trovata del leggendario Flavio Gioia d'Amalfi, congegno segreto di coraggiosi avventurieri, meraviglia portata in Occidente da qualche spregiudicato mercante, la bussola magnetica narra comunque le imprese di virtù e conoscenza che hanno preparato l'avvento della modernità. Francesco Bacone la considerava, insieme alla stampa e alla polvere da sparo, più importante di tutti i volumi del vecchio Aristotele. Come dire che, prima di orientarsi nel pensiero, bisogna saper trovare i punti cardinali nel mondo fuori di noi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anatomia di un delitto
Anatomia di un delitto

Jefferson Bass, E. Cervini
Il deserto di ghiaccio. La guerra delle streghe
Il deserto di ghiaccio. La guerra delle ...

A. Benvenuti, Maite Carranza
Fino alla morte
Fino alla morte

Robinson Patrick
Il tesoro di Ercole
Il tesoro di Ercole

Andy McDermott, S. Tettamanti, A. Marti
Senza parole
Senza parole

Jie Zhang, M. Morzenti, M. Gottardo
Una luce nella neve
Una luce nella neve

L. Corbetta, Anita Shreve
Autorità e individuo
Autorità e individuo

Bertrand Russell, C. Pellizzi
Mr. Darcy, vampyre
Mr. Darcy, vampyre

Amanda Grange, M. Bignami, S. Orsi
Grazie a Dio ho le corna
Grazie a Dio ho le corna

Celentano Rosita