Bambino sovrano. Un nuovo capo in famiglia? (Il)

Bambino sovrano. Un nuovo capo in famiglia? (Il)

"Fa solo di testa sua", si lamentano i genitori quando parlano dei propri figli. I pediatri e gli psichiatri sono sempre più spesso consultati per malefatte di bambini anche molto piccoli: rifiutano di mangiare seduti a tavola, danno la scalata ai mobili, il minimo rifiuto innesta una collera devastante. I poveri genitori "non ce la fanno più". Come riappropriarsi dell'autorità perduta? E come articolarla con le esigenze attuali di democrazia e di sviluppo autonomo dell'individuo? Evitando i luoghi comuni, Daniel Marcelli riesce a proporre una nuova concezione dell'autorità. Un libro ricco di tracce e di argomenti perché l'idea di autorità non sia più politicamente scorretta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I signori Golovlev
I signori Golovlev

Michail Saltykov Scedrin, F. Malcovati, M. Priamo
Entra nella mia vita
Entra nella mia vita

Sanchez Clara
Non rimanere soli
Non rimanere soli

Giorgio Scerbanenco
Fughe d'amore
Fughe d'amore

Schlink Bernhard
Vita di Napoleone
Vita di Napoleone

Piero Bertolucci, P. Bertolucci, Stendhal, Lanfranco Binni
I Weir di Hermiston
I Weir di Hermiston

Stevenson, Robert Louis
La fiera delle vanità
La fiera delle vanità

Thackeray, William Makepeace
La goccia d'oro
La goccia d'oro

Michel Tournier, Daniela Marin