Il profitto dell'empowerment. Formazione e sviluppo organizzativo nelle imprese non profit

Il profitto dell'empowerment. Formazione e sviluppo organizzativo nelle imprese non profit

Le organizzazioni non profit hanno raggiunto dimensioni considerevoli e piena legittimità sulla scena economica e sociale, ma non di rado accade che il loro sviluppo, e talvolta la loro stessa sopravvivenza, siano a rischio. Questo paradosso si spiega con la scelta di perseguire al tempo stesso obiettivi di impresa, fondati sul profitto, e ideali di welfare sociale, fondati su cooperazione e solidarietà. Conciliare questa duplice finalità costringe gli artefici di tale ambizioso progetto a sfidare il pericolo costante che la propria identità patisca la difficile ricerca di un equilibrio sostenibile tra le due spinte opposte. "Il profitto dell'empowerment" costituisce una risposta ai dilemmi con cui devono confrontarsi le organizzazioni non profit, in quanto offre agli operatori e ai consulenti del settore, da un lato, uno strumento per approfondire la natura culturale di tali organizzazioni (particolarmente in una prospettiva etnografica e clinica) e, dall'altro, un metodo di analisi e di intervento (definito per l'appunto "etnoclinico") volto a rispettare l'unicità di ogni impresa del mondo non profit, all'interno di un processo di empowerment e di autoefficacia individuali e organizzativi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tu non mi conosci
Tu non mi conosci

A. Peroni, David Klass
Mio papà vende aria
Mio papà vende aria

Ursula Dubosarsky
La palestra della memoria. Manuale per allenare la memoria e migliorarla giocando
La palestra della memoria. Manuale per a...

Lorenza Cingoli, Niccolò Barbiero
Stomachevoli storie
Stomachevoli storie

Terry Deary, Martin Brown, S. Daniele
Aerei, mongolfiere, dirigibili e altri vertiginosi veicoli volanti
Aerei, mongolfiere, dirigibili e altri v...

T. De Saulles, F. Rupeno, Nick Arnold