La memoria, la storia, l'oblio

La memoria, la storia, l'oblio

Il dovere della memoria. Si ha certo ragione di invocarlo contro la tentazione di dimenticare i periodi bui della storia individuale o collettiva. Paul Ricoeur, uno dei più importanti filosofi contemporanei, ci aiuta a interpretare questa ingiunzione, a riscoprirne il senso e la pertinenza, completando qui il lavoro di approfondimento sulle tematiche del tempo e dell'identità che percorrono gli altri suoi scritti. L'opera si divide in tre parti - dedicate rispettivamente a una fenomenologia della memoria, a un'epistemologia della storia e a un'ermeneutica della condizione storica - e il problema che le attraversa è quello della rappresentazione del passato. Cos'è il ricordo? Cosa significa scrivere la storia? Lontano da una visione totalizzante delle vicende umane riunite in una filosofia della memoria, Ricoeur conduce un'ermeneutica della vita umana che, svolgendosi nel tempo, è storica e come tale intessuta di memoria e oblio. In questo senso l'indagine richiama con forza, ancora una volta, il tema dell'identità: il fatto di vivere la nostra vita nel tempo implica la difficoltà di stabilire una nozione di identità personale immutabile, data una volta per tutte. La preoccupazione dell'autore è allora quella di vedere a quali condizioni si possa parlare di una memoria felice - e di un oblio felice riequilibrando gli scarti del passato, pagandone i debiti insoluti e aprendosi, se possibile, all'esperienza del perdono.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Monte Mario
Monte Mario

Carlo Bo, Carlo Cassola
Atlante di anatomia
Atlante di anatomia

Rigutti Adriana
Capire l'arte e i suoi linguaggi
Capire l'arte e i suoi linguaggi

Alfonso De Giorgis, Maria Carla Prette
Fausto e Anna
Fausto e Anna

Mario Luzi, Carlo Cassola
Il principe felice
Il principe felice

M. Battaglia, Vivian Lamarque, Oscar Wilde
Verso casa
Verso casa

Tamaro Susanna
Forms
Forms

Patrick Demarchelier
Cattivi pensieri
Cattivi pensieri

Virgilio Scapin
Il cinema russo e sovietico
Il cinema russo e sovietico

Buttafava Giovanni
Gli occhi del sogno. Scritti sul cinema
Gli occhi del sogno. Scritti sul cinema

Giovanni Buttafava, L. Pellizzari
Il cappello nero
Il cappello nero

Cardona, M. Clelia