Spirito del terrorismo (Lo)

Spirito del terrorismo (Lo)

Di eventi simbolici di portata mondiale non ne abbiamo avuti nell'ultimo decennio, fino all'11 settembre. Con gli attentati di New York, osserva Baudrillard, forse il più acuto interprete della realtà contemporanea, ci troviamo di fronte all'evento assoluto, l'evento puro che racchiude in sé tutti quelli che non hanno mai avuto luogo. Si potrebbe dire che la realtà è gelosa della finzione, che il reale è geloso dell'immagine. E' una specie di duello, a chi sarà il più inimmaginabile. Che noi abbiamo sognato questo evento, che tutti senza eccezione l'abbiano sognato, dato che non si può non sognare la distruzione di una potenza divenuta tanto egemonica, è inaccettabile per la coscienza morale dell'Occidente, ma è tuttavia un fatto, che si misura appunto attraverso la violenza patetica di tutti i discorsi che vogliono negarlo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primo piano. Vol. A: Narrativa, cinema, scrittura, attualità. Con «Essere o apparire». Con espansione online. Per le Scuole superiori
Primo piano. Vol. A: Narrativa, cinema, ...

Daniele Cerrito, Rita Messineo
Corso di biologia. Livello base. Vol. A: Le basi-La cellula-La genetica. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Corso di biologia. Livello base. Vol. A:...

Zullini Aldo, Sparvoli Francesca, Sparvoli Antonella
Intestino libero. Curarsi e purificarsi con l'igiene intestinale
Intestino libero. Curarsi e purificarsi ...

Bernard Jensen, V. Pignatta, C. Staffa
Le bulbose. I fiori più belli
Le bulbose. I fiori più belli

Karin Heimberger-Preisler, G. Scaramella