Donne e schizofrenia

Donne e schizofrenia

L'appartenenza al sesso femminile ha effetti significativi sull'età di insorgenza e sulla natura della malattia: gli estrogeni esercitano un'azione antipsicotica, il cervello femminile si sviluppa più rapidamente di quello maschile e invecchia secondo modalità diverse, con una grande preponderanza di donne affette da schizofrenia a esordio molto tardivo. Un gruppo internazionale e multidisciplinare di clinici e ricercatori passa in rassegna i dati della letteratura passata e recente, affronta i problemi legati in modo specifico al sesso e valuta le loro implicazioni terapeutiche, cliniche e sociali allo scopo di identificare approcci terapeutici più appropriati ed efficaci per le donne che soffrono di schizofrenia. Il risultato è un testo importante per tutti i clinici, i medici e i ricercatori che lavorano nel campo della salute mentale o della salute delle donne.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alberobello
Alberobello

Vito Bianchi, P. Giorgio Francavilla
Attorno al lago Ciad. Sguardi diversi sullo sviluppo
Attorno al lago Ciad. Sguardi diversi su...

Pase Andrea, Bertoncin Marina
Piante officinali. Coltivazione, trattamenti di post-raccolta, contenuti di principi attivi, impieghi in vari settori industriali ed erboristici
Piante officinali. Coltivazione, trattam...

Marzi Vittorio, De Mastro Giuseppe
Fulminati
Fulminati

La Rosa Sandro, Carrera Elio, Musotto Antonio