La scuola del lavoro. L'orientamento al lavoro degli adolescenti come prevenzione del disadattamento

La scuola del lavoro. L'orientamento al lavoro degli adolescenti come prevenzione del disadattamento

Grazie a recenti leggi che disciplinano l'avviamento al lavoro per le categorie deboli, l'operatore sociale ha a disposizione un particolare strumento a favore dei cosiddetti adolescenti a rischio: la borsa-lavoro.La borsa-lavoro è un'occasione rivolta ai ragazzi che non studiano e non lavorano per fare un'esperienza lavorativa "protetta", a termine e con finalità operativa. I borsisti vengono accolti in aziende che si rendono disponibili a collaborare con gli operatori che seguono gli adolescenti nel percorso formativo e le loro famiglie. "La scuola del lavoro" illustra la storia di questo progetto e l'obiettivo di prevenzione e recupero del disadattamento minorile. E' rivolto agli operatori sociali, ma anche alle famiglie in difficoltà, agli educatori di comunità e ai politici sensibili alle tematiche sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capalbio. Una terra di frontiera
Capalbio. Una terra di frontiera

Domenichelli Luciano
Il diritto d'autore per tutti
Il diritto d'autore per tutti

C. A. Cecchini, Eleonora Alessio
Il giardino dei segreti
Il giardino dei segreti

Burnett, Frances H.
The spanners
The spanners

Pugi Alessandro