La negoziazione. Psicologia della trattativa: come trasformare un conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale

La negoziazione. Psicologia della trattativa: come trasformare un conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale

E' stato stimato che ben il 68 per cento delle trattative si conclude con un accordo peggiore di quello che si sarebbe potuto raggiungere. Ciò è in gran parte determinato da errori che minano la condotta dei "negoziatori". Questo volume illustra i meccanismi e le trappole dei processi negoziali, con l'obiettivo di rendere il lettore consapevole delle modalità per massimizzare il rendimento personale e comune degli accordi negoziali. Negoziare non significa solo ingentilire le imposizioni, significa principalmente collaborare con l'interlocutore al fine di generare risorse e rafforzare la relazione. Imparare a negoziare con razionalità ed efficacia diventa la strada maestra per trasformare ogni conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Neolitico. Quando gli uomini avevano soltanto le mani e l'intelligenza e inventarono le città. Con gadget
Neolitico. Quando gli uomini avevano sol...

Chiarantoni Ernesto, Cecalupo Marco
Petra. Ediz. tedesca
Petra. Ediz. tedesca

Tarrier Dominique
Petra. Ediz. spagnola
Petra. Ediz. spagnola

Tarrier Dominique
British Virgin Islands
British Virgin Islands

Fabbri Patrizia
Massime minime
Massime minime

Merra Salvatore
Amorismi. Aforismi sull'amore
Amorismi. Aforismi sull'amore

Bernocco Salvatore
Il muro di cristallo
Il muro di cristallo

Calvaruso Elio
L'incanto di Circe. Magia e sortilegi dall'antichità al nuovo millennio
L'incanto di Circe. Magia e sortilegi da...

Acquaviva Immacolata, Centini Massimo, Chiesa Isnardi Gianna
La frontiera rovesciata
La frontiera rovesciata

Antonio Burdin