Credere in Dio nell'età della scienza

Credere in Dio nell'età della scienza

L'autore, uno dei più prestigiosi teologi britannici, pensa che sia fininto il tempo della contrapposizione tra fede e ragione: nella sua doppia formazione di fisico e di uomo di chiesa, mostra come sia possibile misurare i classici temi della teologia cristiana - la creazione, il problema del male, il destino ultimo dell'uomo - con le punte più avanzate del pensiero matematico, fisico, biologico e informatico, in una sintesi estremamente originale che se da una parte affascina il grande pubblico, dall'altra stimola anche lo studioso di questi problemi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il principe
Il principe

Niccolò Machiavelli, G. Inglese
Gli antichi greci
Gli antichi greci

Finley, Moses I.
Odissea
Odissea

Omero
Scopriamo la grammatica. Modulo A-B-C-D-E-F-S. Per le Scuole
Scopriamo la grammatica. Modulo A-B-C-D-...

Alessandro Fiore, Anna M. Bruzzone
Dizionario dei farmaci
Dizionario dei farmaci

Roberto M. Suozzi
Illusione, disillusione estetiche. Il complotto dell'arte (2 vol.)
Illusione, disillusione estetiche. Il co...

Jean Baudrillard, L. Frausin Guarino