Gli spinaci sono ricchi di ferro. I luoghi comuni nella scienza

Gli spinaci sono ricchi di ferro. I luoghi comuni nella scienza

Gli autori svolgono in questo libro un curioso confronto tra i luoghi comuni più celebri, tra cui ovviamente "gli spinaci sono ricchi di ferro", e i dati scientifici. L'analisi e l'ironia vengono usate dagli autori per smontare piccoli e grandi pregiudizi e mettere a confronto le idee della scienza con le imbarazzanti convinzioni della saggezza popolare. Organizzato in ordine alfabetico per parole chiave, il libro può essere letto saltando da una voce all'altra secondo la curiosità e l'umore del momento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il palazzo del podestà al Galluzzo
Il palazzo del podestà al Galluzzo

Rossella Nutini, Alessandro Savorelli, Dario Ciampini
Strumenti economico-estimativi nella valorizzazione delle risorse architettoniche e culturali
Strumenti economico-estimativi nella val...

Elena Fregonara, Cristina Coscia
La fabbrica integrata. Cooperazione e conflitto alla Fiat di Melfi
La fabbrica integrata. Cooperazione e co...

Paolo Montesperelli, Vittorio Cotesta, Massimo Pendenza
Centroamerica, reportages
Centroamerica, reportages

Maurizio Campisi