Era del testimone (L')

Era del testimone (L')

In tutti i ghetti della Polonia invasa dai nazisti, gli ebrei cominciarono a scrivere, a raccontare, a raccogliere le loro testimonianze, nella consapevolezza che la loro esperienza potesse passare alla storia solo attraverso questo lavoro di registrazione di ciò che stavano vivendo. Eppure, dovette passare molto tempo dopo la fine della Seconda guerra mondiale affinchè i testimoni ebrei dei Lager nazisti venissero ascoltati. L'autrice, partendo da questa considerazione, ricostruisce la storia della figura del testimone della Shoah, e pone vari interrogativi sul rapporto tra storia e memoria, sul ruolo dello storico dinanzi al testimone, su che cos'è storia e che cos'è testimonianza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che carino
Che carino

Lida Dijkstra, M. Tolman
Mio!
Mio!

Mies Van Hond, Mathilde Stein, Mies Van Hout
La piccola talpa con i calzoni blu
La piccola talpa con i calzoni blu

Eduard Petiska, Zdenek Miler, Gianni Rodari, Z. Miler
La piccola talpa in automobile
La piccola talpa in automobile

Eduard Petiska, Zdenek Miler, Gianni Rodari, Z. Miler
Il gusto dei primitivi
Il gusto dei primitivi

Ernst Hans Gombrich