Il delitto perfetto. La televisione ha ucciso la realtà?

Il delitto perfetto. La televisione ha ucciso la realtà?

Scrittura, calcolo, immagine, informazione: la storia della rappresentazione del mondo sembra arrivata al suo compimento e il mondo sta scomparendo, inghiottito dalla sua immagine riprodotta, come fosse un buco nero. E' questo il "delitto perfetto" di cui parla il testo, la "risoluzione anticipata" del mondo per clonazione della realtà e sterminio del reale da parte del suo doppio. Che fare dunque? Bruciare la televisione o sparare a delle immagini virtuali, come fa lo sfortunato eroe di Videodrome di Cronenberg? Per fortuna, come insegna Sherlock Holmes, il delitto perfetto non esiste: in ogni crimine c'è un dettaglio che stona. Sta al lettore di Braudillard scoprirlo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
41337E Buone 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I pirati. Con adesivi. Ediz. illustrata
I pirati. Con adesivi. Ediz. illustrata

Calandra Buonaura Giulia, Traini Agostino
Il fondo Giuseppe Graziosi
Il fondo Giuseppe Graziosi

F. Piccinini, M. Canova
Pimpa e la gita nella foresta
Pimpa e la gita nella foresta

Francesco Tullio Altan
Pimpa. I pesciolini. Con CD Audio
Pimpa. I pesciolini. Con CD Audio

Francesco Tullio Altan
Pimpa. I fiorellini. Con CD Audio
Pimpa. I fiorellini. Con CD Audio

Francesco Tullio Altan
Una vela sul mare
Una vela sul mare

Martine Perrin
L'anima corrotta
L'anima corrotta

P. Lagazzi, Mario Lucrezio Reali
Garfagnana: la tradizione dei funghi
Garfagnana: la tradizione dei funghi

Angela Cecchini, Roberto Narducci
Labronica
Labronica

Vasco Lucarelli