Rappresentazioni e affetti. Carattere e interazione nello sviluppo dei bambini

Rappresentazioni e affetti. Carattere e interazione nello sviluppo dei bambini

Il testo affronta la teoria delle rappresentazioni sociali, con una duplice attenzione da un lato al vivace dibattito teorico che caratterizza quest'area di studi e dall'altro alle questioni metodologiche. Tale obiettivo viene perseguito mediante la presentazione di risultati di ricerche che hanno per oggetto lo sviluppo e la crescita dei bambini analizzati attraverso le prese di posizione delle madri. Si delineano così le due prospettive principali che animano quest'ambito teorico: la prima, orientata al contenuto, evidenzia i nuclei narrativi, oggettivati e condivisi dalla conoscenza, mentre la seconda, più specificamente psicosociale, ricerca i legami fra organizzazione cognitiva e rapporti sociali simbolici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il romanzo poliziesco
Il romanzo poliziesco

Siegfried Kracauer, R. Cristin
Invocazione all'Orsa maggiore. Testo originale a fronte
Invocazione all'Orsa maggiore. Testo ori...

L. Reitani, Ingeborg Bachmann
Lettere alla cugina
Lettere alla cugina

Mozart, Wolfgang Amadeus
Rosa alchemica
Rosa alchemica

Yeats, William B.
Vieni via con me
Vieni via con me

Roberto Saviano