Lo studio dell'orchestrazione

Lo studio dell'orchestrazione

Un libro che nasce dalla convinzione che l'orchestra non sia la semplice somma delle sue componenti, e che sia possibile individuare nelle partiture dei classici del diciannovesimo e ventesimo secolo, e in alcune delle più recenti esperienze, principi generali che possono essere utili, per non dire essenziali, alla formazione di ogni compositore, musicista o studioso di cose musicali. Attraverso più di ottocento esempi musicali solistici e orchestrali, decine di disegni, foto e tabelle e centinaia di indicazioni di approfondimento, Adler fornisce al lettore un'impressionante mole di informazioni e consigli, maturati nel corso di una lunga esperienza di composizione, insegnamento e direzione d'orchestra, e organizzati con studiata abilità didattica. Numerosi e approfonditi sono anche i riferimenti alla trascrizione per vari mezzi orchestrali, comprese le bande, e particolare attenzione è dedicata alla corretta presentazione grafica delle partiture. Una guida complessiva alla comprensione e all'utilizzo dello "strumento orchestra".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Franio
Franio

Knapp Radek
L'abbandono
L'abbandono

Heidegger Martin
Storia della mia vita
Storia della mia vita

Contreras, Alonso de
I mali minori
I mali minori

Díez, Luis M.
Il libro dei XXIV filosofi
Il libro dei XXIV filosofi

Anonimo, P. Necchi
La sposa nel faro
La sposa nel faro

Roberto Piumini
Corrispondenza
Corrispondenza

Celan Paul, Sachs Nelly
Il dio dei filosofi. 3.Definizione e fondamento
Il dio dei filosofi. 3.Definizione e fon...

M. Letterio, Wilhelm Weischedel, S. Brusati