Musica in scena

Musica in scena

L'attore francese Jean-Louis Barrault definì il teatro "una nave che si appresta a salpare", frase che questo libro potrebbe assumere a proprio motto: il teatro permette infatti lunghi e affascinanti viaggi nei territori dello scibile. E' il veicolo scolastico ideale dell'interdisciplinarità, e tra le sue quinte tutti i saperi essenziali possono sviluppare la propria vicenda curricolare e intrecciare dialoghi fecondi. La drammatizzazione è il modo più diretto di 'sperimentare l'altro', e portare il teatro musicale a scuola vuol dire metterne a frutto l'enorme potenziale educativo. Ma gli autori di questo libro si spingono al di là dei confini tracciati dalla definizione rigorosa di teatro, per recuperarne la dimensione ludica e le forti valenze simboliche. Il che non esclude certo l'obiettivo di insegnare ai ragazzi il 'linguaggio' del teatro musicale, le sue procedure e le sue tecniche: l'ambizione di questo libro è di offrire all'insegnante suggerimenti operativi e spunti di riflessione che gli permettano di inoltrarsi negli affascinanti sentieri dell'esperienza teatrale in modo gratificante e costruttivo. A tal fine, Carlo Delfrati si è avvalso della collaborazione di un gruppo di esperti che operano creativamente da anni nel campo del teatro e in special modo del teatro musicale: Francesco Bellomi. Marco Bricco, Augusta Dall'Arche, Roberto Neulichedl, Enrico Strobino e Daniele Vineis.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quale domani?
Quale domani?

Jacques Derrida, Elisabeth Roudinesco, Guido Brivio, G. Brivio
Magia e filosofia
Magia e filosofia

Massimo Donà
Amanti imperfette
Amanti imperfette

Laura Luttazzi
Argomentare. Per i Licei e gli Ist. Magistrali vol.3
Argomentare. Per i Licei e gli Ist. Magi...

Giovanni Boniolo, Paolo Vidali