L'altro Schubert

L'altro Schubert

La reverenza al mito di uno Schubert tutto modestia e candore, artista 'naturale' e creatore 'inconsapevole' di melodie immortali, non rispecchia né la pienezza tragica della sua vita né il suo forte impegno artistico, al quale destinò i più aIti messaggi interiori e subordinò la propria amara vicenda esistenziale e professionale. Creato nell'Ottocento romantico sulla falsariga del 'maestro del Lied', questo mito si è tramandato fino a noi perpetrando un falso, prima ancora che critico, umano. Attraverso l'attento vaglio delle testimonianze originali, questo studio affronta alcuni degli enigmi che continuano a circondare la figura umana e artistica di Schubert: dai misteri sottesi a una biografia sommersa, povera di avvenimenti ma non di conflitti - su tutti il tema, finora sovente rimosso, dell'omosessualità -, agli elementi stilistici e simbolici che chiariscono, nei diversi generi (anche in quelli apparentemente secondari) la sostanza compositiva fondamentale e distintiva della sua musica. La nuova immagine che ne risulta indica, dietro la maschera di una doppia natura, l'esistenza di un altro Schubert, sfuggente ma non incomprensibile: la parte più vera del suo stesso mito.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L'altro Schubert
  • Autore: Sergio Sablich
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edt
  • Collana: IMPROVVISI
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788870636147
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Tre sguardi su Auguste Dupin
Tre sguardi su Auguste Dupin

Ponzio Augusto, Bonfanti Massimo A., Brunetti Bruno
Manuale di diritto fallimentare
Manuale di diritto fallimentare

Alida Paluchowski, Piero Pajardi
L' insegnamento della lingua e della letteratura russa in Europa. Nuove condizioni e prospettive del XXI secolo (Università di Verona, 22-24 settembre 2005)
L' insegnamento della lingua e della let...

Sergio Pescatori, Stefano Aloe, Adriana Lasorsa
Web critique-Web critica
Web critique-Web critica

Matteo Majorano
Chercher la limite
Chercher la limite

Majorano Matteo
Tradurre. Riflessioni e rifrazioni
Tradurre. Riflessioni e rifrazioni

De Bendetto Alfonsina, Serani Ugo, Porfido Ida
Il lavoratore azionista
Il lavoratore azionista

Santagata Raffaello
Difesa e dibattimento penale. Suggerimenti argomentativi
Difesa e dibattimento penale. Suggerimen...

Alessandro Bastianello, Angelo De Riso
Come le foglie al vento
Come le foglie al vento

Wanda Tramezzo