Autostop per l'Himalaya. Viaggio dallo Xinjiang al Tibet

Autostop per l'Himalaya. Viaggio dallo Xinjiang al Tibet

"Ho sempre desiderato andare in Tibet, tuttavia so che questo desiderio è dovuto in gran parte al fascino che circonda l'ignoto. So molto poco sulla religione del Tibet e conoscerò per esperienza diretta il suo clima e la sua geografia. Non ho amici tibetani. Una foto del Potala, danzatori tibetani visti nel Darjeeling, un articolo o due sul Dalai Lama rappresentano tutto il mio bagaglio di conoscenza; di simili frammenti è formata la mia idea del Tibet. E in un certo senso il mio intento non è quello di fare un viaggio in Tibet, ma semplicemente di attraversarlo".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti berlinesi
Scritti berlinesi

Giulia Cantarutti, Alfred Doblin, G. Cantarutti, Lucia Perrone Capano
Tra pace e guerra. Una ragazza slovena nell'Italia fascista
Tra pace e guerra. Una ragazza slovena n...

Wanda Skof Newby, Fabio Vasarri
Diari 1939-1983
Diari 1939-1983

Stephen Spender
Diario europeo (1970-1976)
Diario europeo (1970-1976)

Altiero Spinelli
Vaticano e Santa Sede
Vaticano e Santa Sede

Pietro A. D'Avack