Quilombos. Viaggio in Brasile fra i discendenti degli schiavi

Quilombos. Viaggio in Brasile fra i discendenti degli schiavi

Si tratta di un diario del viaggio svolto in Brasile sulle tracce lasciate dalla lunga e dolorosa schiavitù africana. La prima parte del diario ha come meta i 'quilombos', i villaggi clandestini fondati, fra il XVII e XVIII secolo, dagli schiavi che riuscivano a sfuggire ai sorveglianti e al lavoro massacrante nelle piantagioni o nelle miniere. Nella seconda parte del viaggio l'autore incontra altri reietti e diseredati: i contadini scacciati dai latifondisti, i pescatori di granchi che abitano nelle palafitte nelle foreste di mangrovie, i lavoratori stagionali delle piantagioni di canna da zucchero, i raccoglitori professionisti di spazzatura, gli abitanti delle favelas, i nuovi quilombos urbani.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di contabilità agraria. Per le Scuole superiori
Elementi di contabilità agraria. Per le...

Rebasti Paolo, Nardi Teresio
Apprendimento, insegnamento e competenza. Per una nuova filosofia dell'educazione
Apprendimento, insegnamento e competenza...

P. Massimi, Olivier Reboul, V. Ottavi Armando
Assassinio nel paleolitico
Assassinio nel paleolitico

Francesco Recami
Breve storia del cinema
Breve storia del cinema

Maurizio Regosa
Neurobiologia
Neurobiologia

F. Denes D'Elia, Heinrich Reichert