Scienza & amore. Conoscere il sesso per vivere bene la sessualità

Scienza & amore. Conoscere il sesso per vivere bene la sessualità

Il mondo della sessualità, per i suoi complessi risvolti sociali, morali, psicologici e religiosi, non può essere descritto in termini meramente biologici. Il libro di Alessandro Miani presenta la donna e l’uomo nella loro corporeità e nelle relazioni reciproche che essi intrattengono dal punto di vista del sesso e della sessualità. Il volume descrive, dunque, un affascinante itinerario attraverso i grandi temi della biologia, avendo però come filo conduttore il sesso, inteso nella sua duplice accezione di mezzo di riproduzione e di strumento di piacere. Ci si sofferma, in particolare, sui processi che si susseguono nell’utero una volta che è avvenuta la fecondazione e che inizia la gestazione, oltre che, naturalmente, sulla gravidanza e sul parto. Si propone, in sintesi, al lettore un viaggio completo nell’organismo umano impegnato negli affari del sesso, del piacere e della riproduzione, in un testo arricchito da un’iconografia dettagliata e di notevole qualità e completato da un “dizionarietto” sulla sessualità e da numerose annotazioni e curiosità di carattere storico e antropologico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti giuridici: 6
Scritti giuridici: 6

Volterra Edoardo
Scritti giuridici: 7
Scritti giuridici: 7

Volterra Edoardo
Selected correspondence 1869-1931
Selected correspondence 1869-1931

Wilamowitz Moellendorff, Ulrich von
Tra scienza e politica: quattro saggi
Tra scienza e politica: quattro saggi

Wilamowitz Moellendorff, Ulrich von
L'amministratore giudiziario nella comunione e nel condominio di edifici
L'amministratore giudiziario nella comun...

Palatiello Antonio, Zaccagnini Mario
Enfiteusi, superficie, oneri reali
Enfiteusi, superficie, oneri reali

Palatiello Antonio, Zaccagnini Mario
Il lastrico solare negli edifici in condominio
Il lastrico solare negli edifici in cond...

Palatiello Antonio, Zaccagnini Mario
Gli usi civici
Gli usi civici

Palatiello Antonio, Zaccagnini Mario