La musica massonica di Piccinni. L'immaginario muratorio del '700 nelle sue opere francesi

La musica massonica di Piccinni. L'immaginario muratorio del '700 nelle sue opere francesi

Ricostruire il passato è ricomporre un mondo. Dalle pendici del Vesuvio, dove sul palcoscenico del San Carlo gli interpreti piccinniani mostrano i segni della loro appartenenza alla massoneria, sino ai segreti ambienti della loggia parigina delle Nauf Soeurs, la dove l'affiliato Piccinni dirigerà le musiche per l'elogio funebre di Voltaire, suo compagno di loggia. Il volume si mette sulle tracce che rivelano l'adesione del compositore pugliese alla Libera Muratoria del Settecento. Un mondo affascinante in cui coesistevano figure eterogenee: dai pionieri della modernità, quali Lavoisier e Montgolfier, che negli anni del soggiorno parigino di Piccinni conquistò il cielo con i suoi palloni aerostatici, a personalità legate all'occultismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La musica massonica di Piccinni. L'immaginario muratorio del '700 nelle sue opere francesi
  • Autore: Alessio Anelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Milella
  • Collana: Pandemonium
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788870485202
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

La regina della casa
La regina della casa

Kinsella Sophie
Regina di cuori
Regina di cuori

Rayban Chloë
La rosa di Gerico
La rosa di Gerico

Sergio Bambaren, Matteo Marini, O. Astromujoff
Romanzi. 1.
Romanzi. 1.

Ernest Hemingway
Tunnel di sangue
Tunnel di sangue

G. Conti, Darren Shan
Madagascar. La storia
Madagascar. La storia

Ilva Tron, Louise Gikow
Immaginario dal vero (L')
Immaginario dal vero (L')

Henri Cartier-Bresson, Gérard Macé, P. Benedetti, Piera Benedetti
Madagascar. Gioca e colora
Madagascar. Gioca e colora

Marcie Aboff, Apple Jordan