Quiete invenzione e inquietudine. Il Seicento fiorentino intorno a Giovanni da San Giovanni

Quiete invenzione e inquietudine. Il Seicento fiorentino intorno a Giovanni da San Giovanni

Il titolo allude al carattere multiforme a contraddittorio del Seicento, espresso da un significativo nucleo di opere di Giovanni da San Giovanni e di artisti a lui legati, esposte nella mostra di San Giovanni Valdarno (Arezzo) che si inserisce nel più ampio progetto "Il Seicento in Valdarno". Nel catalogo ampiamente illustrato, oltre alle tele di Giovanni da San Giovanni, Il Volterrano, Vincenzo Mannozzi, Felice Ficherelli, una sezione curata da Lorenzo Pesci è dedicata ai tessuti d'arredo, perlopiù provenienti dal Museo del Tessuto di Prato che documenta l'ambiente originario per il quale i dipinti erano stati commissionati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un Natale a quattro stelle. Itinerario di Avvento per bambini e ragazzi
Un Natale a quattro stelle. Itinerario d...

Arnesano Salvatore, Guido Antonella
Signore che io veda. Itinerario di formazione con il Vangelo secondo Marco
Signore che io veda. Itinerario di forma...

Massimo Cardilli, Luigi Cioni, Barbara Pandolfi
Testimoni di speranza. Itinerario di formazione con la prima Lettera di Pietro
Testimoni di speranza. Itinerario di for...

Luigi Cioni, Barbara Pandolfi
Sogni. Ediz. illustrata
Sogni. Ediz. illustrata

Ferrari Angelo