Le pitture murali: il restauro e la materia

Le pitture murali: il restauro e la materia

Le pitture murali sono particolarmente complesse perché legate ad elementi ancora più complicati, come sono gli edifici in cui si collocano. Spesso, inoltre, la loro storia è lunga nel tempo e le vicende che le hanno generate si sono intrecciate con circostanze storiche ed economiche che molto hanno concorso alla loro riuscita, sia per il loro 'aspetto' che per la loro 'struttura'. Questo volume propone una scelta di relazioni su interventi di conservazione, o comunque di studi effettuati in vista, in concomitanza o in seguito a tali interventi. La fase del restauro è un momento che non può prescindere dalla conoscenza della materia, perché è la materia l'oggetto del restauro. Dunque in queste relazioni si parla di: materiali, scelta e manipolazione combinata di essi, metodologia di impiego sia dei materiali stessi che delle loro tecniche d'uso. Questa antologia (che spazia dal 1986 al 2005) rispecchia il metodo e la prassi dell'Opificio delle Pietre Dure, sia nell'attività pratica che in quella di ricerca, e affronta tutti gli argomenti cercando di fornire un quadro completo delle varie problematiche e delle relative soluzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ejzenstejn
Ejzenstejn

Fernández Dominique
La chiave del bridge
La chiave del bridge

Giovanni Ferrando
Impariamo il bridge
Impariamo il bridge

Giovanni Ferrando
Trekking a cavallo
Trekking a cavallo

Ferraris Mauro
Non toccare la donna bianca
Non toccare la donna bianca

Azcona Rafael, Ferreri Marco
Difesa e contrattacco
Difesa e contrattacco

Tibor Florian, E. Paoli
Pinball. La storia dei flipper
Pinball. La storia dei flipper

Flower Gary, Kurtz Bill