Villa Adriana: la pianta del centenario 1906-2006

Villa Adriana: la pianta del centenario 1906-2006

A cento anni dalla redazione della prima, storica mappa del sito, pubblicata a Roma nel 1906, il volto di Villa Adriana si presenta in una veste inedita e arricchita. La nuova pianta, realizzata dalla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma Tor Vergata è il risultato di anni di ricerche e indagini e getta nuova luce sulla più affascinante e complessa testimonianza del progetto architettonico di epoca romana. Un luogo ricco di storia e, allo stesso tempo, ancora profondamente "vivo" per il patrimonio che continua a rivelare, di cui sono splendidi esempi i pavimenti marmorei recentemente recuperati e illustrati nel presente volume. Con la completa riproduzione di entrambe le piante, quella del 1906 e quella del 2006, questa pubblicazione intende fornire uno strumento aggiornato e indispensabile per la conoscenza, la valorizzazione e la tutela di questo sito unico al mondo per celebrarne insieme la bellezza e il valore storico-artistico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo ordine cinese. Società, politica ed economia in transizione
Il nuovo ordine cinese. Società, politi...

Edoarda Masi, Hui Wang, Anna Maria Poli
La scuola dei Barbapapà
La scuola dei Barbapapà

Talus Taylor, Annette Tison
Palazzi sul mare. Dalla linea alla crociera: l'affascinante storia delle navi passeggeri
Palazzi sul mare. Dalla linea alla croci...

N. Pagani, Vincenzo Zaccagnino
Nanni Moretti
Nanni Moretti

Flavio De Bernardinis
Biodiesel. Coltivare una nuova energia
Biodiesel. Coltivare una nuova energia

Elina Lo Voi, E. Lo Voi, Greg Pahl
Napoli Centrale. L'Italia si rifà da qui. Conversazioni con Mariano Maugeri
Napoli Centrale. L'Italia si rifà da qu...

Rossi-Doria Marco, Maugeri Mariano
Madonna
Madonna

Gianluigi Valerio
Undici solitudini
Undici solitudini

M. Lucioni, Richard Yates