Il piacere della virtù

Il piacere della virtù

Il piacere della virtù: Il timore della morte, la presunzione, la solitudine, la pedanteria... l'esperienza quotidiana della vita è intessuta di mille elementi come questi. In pieno Rinascimento, la sapienza "socratica" degli antichi filosofi precristiani torna a vivere nei pensieri di un uomo che ricerca la verità dentro se stesso proprio a partire da quegli "umili" spunti di vita vissuta, al di là di ogni dogma metafisico e religioso. Quest'uomo è un francese, Michel de Montaigne (1533-1592), e i suoi "Essais" sono un invito alla conquista della serenità interiore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bartleby lo scrivano
Bartleby lo scrivano

Herman Melville
Canzoniere
Canzoniere

Francesco Petrarca, Ugo Foscolo, U. Dotti