Il terzo orecchio. Guida all'ascolto dell'armonia universale

Il terzo orecchio. Guida all'ascolto dell'armonia universale

Il terzo orecchio. Guida all'ascolto dell'armonia universale: Da almeno trecento anni a questa parte la cultura occidentale dà all'occhio il primato nella percezione e nell'elaborazione delle informazioni sensoriali. Eppure l'occhio, rispetto all'orecchio, ha una capacità percettiva dieci volte inferiore perché la gamma dei suoni che l'orecchio può sentire è assai più ampia della gamma di lunghezze d'onda che l'occhio può vedere. Secondo l'autore, poiché il nostro rapporto con l'esterno è sempre mediato dai sensi, la nostra incapacità di sfruttare a fondo l'udito ci priva della possibilità di interagire con il mondo in modo completo. Questo libro è un saggio sulla dimensione del suono (vibrazione, musica, rumore) e sull'udito (le sue funzioni fisiologiche e "spirituali").
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il principe delle tenebre. 10.
Il principe delle tenebre. 10.

Kotaro Isaka, Megumi Osuga
Roma occupata 1943-1944. Itinerari, storia, immagini
Roma occupata 1943-1944. Itinerari, stor...

Majanlahti Anthony, Osti Guerrazzi Amedeo
Waltz. 1.
Waltz. 1.

Kotaro Isaka, Megumi Osuga
Trattato di culinaria per donne tristi
Trattato di culinaria per donne tristi

Abad Faciolince, Héctor