Pedagogia del sonno

Pedagogia del sonno

Il sonno viene perché il cervello ne ha bisogno, opporsi ai suoi comandi significa ignorare uno dei più importanti sistemi di autoregolazione del nostro organismo, danneggiandolo in molti modi. Fin dalla prima infanzia i bambini ricevono invece il messaggio che dormire è una perdita di tempo. L'autrice, basandosi su studi, osservazioni personali e strumenti scientifici, propone in questo libro un modo per riscoprire i tempi e i ritmi del sonno e per insegnarli a partire almeno dalla scuola materna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fine del gioco
Fine del gioco

Julio Cortàzar, E. Franco, F. R. Nicoletti Rossini, Flaviarosa Nicoletti Rossini, Ernesto Franco, F. Nicoletti Rossini
Robbers
Robbers

Luca Conti, Christopher Cook
Il seme del terrore. L'attentato islamista all'America
Il seme del terrore. L'attentato islamis...

Giuliana Turroni, Malise Ruthven, Isabella Negri
Uomo che non sapeva amare (L')
Uomo che non sapeva amare (L')

S. Damiani, Harold Robbins, L. Malteca
Futebol. Lo stile di vita brasiliano
Futebol. Lo stile di vita brasiliano

Alex Bellos, A. Inzaghi, Andrea Inzaghi
Storia e testi della letteratura greca. Esercizi e percorsi-Strumenti. Per il Liceo classico: 1
Storia e testi della letteratura greca. ...

Nicolai Roberto, Rossi Luigi E.
I LUOGHI DELL'ARTE VOL.1
I LUOGHI DELL'ARTE VOL.1

Bora Giulio, Fiaccadori Gianfranco, Negri Antonello, Nova Alessandro