Dialoghi eretici sulla filosofia, la cultura, l'arte e altre inattualità

Dialoghi eretici sulla filosofia, la cultura, l'arte e altre inattualità

Il presente volume raccoglie, in forma di 'saggi dialoganti', il precipitato ultimo e 'selezionato' di un serrato confronto avviato da diversi anni, in un orizzonte che spazia dalla cosiddetta 'questione universitaria' sino ai nuovi e inquietanti dibattiti sul realismo, passando per la più ampia e generale interrogazione sul ruolo e il valore della cultura in seno alla tradizione occidentale, nella convinzione che la filosofia, il far-filosofia, continui a essere al centro per ogni forma possibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tesoro, hai messo su pancia!
Tesoro, hai messo su pancia!

L. De Tomasi, Raphaele Vidaling
3000 anni di cucina spagnola
3000 anni di cucina spagnola

Fuller Monique, Tovar Rosa
Perché la scienza fa bene (e perché non è sempre così)
Perché la scienza fa bene (e perché no...

Bonfanti Luca, Massarenti Armando
I cani di Roma
I cani di Roma

E. Banfi, Conor Fitzgerald