Beckett. L'inestinguibile desiderio

Beckett. L'inestinguibile desiderio

Perché un grande filosofo dovrebbe scrivere un libro su Beckett? Semplicemente, per sorprenderci con qualcosa di inedito. In poche e precise pennellate, Badiou ci offre un Beckett senza angoscia né disperazione, un Beckett maestro di misura e coraggio che tenta di "conoscere la felicità". Il breve testo di Badiou diventa, così, un piccolo trattato di filosofia delle passioni (amore, coraggio, desiderio) che prende forma attraverso una lettura inedita, e polemica, delle più note opere di Beckett.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verità e bellezza. Realismo russo. Catalogo della mostra (Potenza, 21 settembre 2007-10 febbraio 2008). Ediz. italiana e russa
Verità e bellezza. Realismo russo. Cata...

Natalia Nikitina, Laura Gavioli, Michela Venditti
Factious elegance. Pasolini and Male Fashion
Factious elegance. Pasolini and Male Fas...

Paola Colaiacomo, Paola Colaiacono, Anita Weston
Yoga: filosofia e pratica. Le risposte di un grande maestro a più di 250 domande
Yoga: filosofia e pratica. Le risposte d...

Ramaswami Srivatsa, Hurwitz David