L'illusione comica

L'illusione comica

Opera giovanile di Pierre Corneille (1606-1684), "L'illusione comica" è una lode del teatro intessuta con brio scintillante in versi alessandrini. La struttura è quella del "teatro nel teatro", dove i toni e i generi si mescolano di continuo intorno al filo narrativo di un padre alla ricerca di un figlio in fuga, a causa della sua eccessiva severità. Nell'antro del mago Alcandro, il teatro coniuga un gioco in cui l'illusione s'intreccia di continuo con la verità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attraversare Genova. Percorsi e linguaggi internazionali del contemporaneo. Anni '60-'70
Attraversare Genova. Percorsi e linguagg...

Sandra Solimano, S. Solimano
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

A. Todaro, Robert Louis Stevenson
Moby Dick
Moby Dick

Melville Herman
Don Chisciotte della Mancia
Don Chisciotte della Mancia

Miguel de Cervantes Saavedra, A. Todaro