L'«Opuscolo della contesa» di Falaquera. Introduzione alla filosofia ebraica medioevale. Ediz. italiana ed ebraica

L'«Opuscolo della contesa» di Falaquera. Introduzione alla filosofia ebraica medioevale. Ediz. italiana ed ebraica

Steven Harvey, docente di Filosofia ebraica medioevale presso l'Università di Bar Ilan (Israele), presenta in questo libro l'edizione, traduzione e commento dell'operetta 'Iggeret ha-wikkuah (Opuscolo della controversia) di un filosofo ebreo della seconda metà del XII sec., Shem Tov ibn Falaquera. L'interesse di quest'opera consiste nel fatto che in essa viene presentato - da un punto di vista di "filosofia della religione ebraica" - il problema dei rapporti tra la fede tradizionale e la filosofia di provenienza greca. Si tratta di un'operazione condotta nel senso di una possibile armonizzazione tra Atene e Gerusalemme, anche perché Falaquera si mostra preoccupato delle opposizioni di natura fideistica che si sono levate contro il pensiero di Maimonide.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La forza dell'amore
La forza dell'amore

Montalbano Simona
Anormali si nasce
Anormali si nasce

Lazzarino Valeria
La città che sale
La città che sale

Canzanella Danilo
La divinità danzante
La divinità danzante

Villemaire Yolande
Povero cristo
Povero cristo

Mariani Mario
L'impatto della psicopatologia affettiva (sia conclamata che sottosoglia) sulla qualità della vita
L'impatto della psicopatologia affettiva...

P. Castrogiovanni, M. Martinucci, A. Goracci
Bambini con bisogni speciali. 1.Scoprire le risorse individuali, le capacità di sviluppo e le sfide di ciascun bambino. Famiglia, terapia e scuola
Bambini con bisogni speciali. 1.Scoprire...

Stanley Greenspan, Robin Simons, Serena Wieder