Nel segno di Orfeo. Fernando Pessoa e l'Avanguardia portoghese

Nel segno di Orfeo. Fernando Pessoa e l'Avanguardia portoghese

Ormai da molti anni, Fernando Pessoa ha cessato di essere autore portoghese per divenire scrittore del Novecento, sovranazionale e universale. I critici pessoani, in ogni paese del mondo, sono divenuti legione anche se il poeta, a quasi 70 anni dalla morte, continua ad essere autore in fieri, iceberg semisommerso dalle onde, abitatore multiplo di un metaforico baule da cui ancora non sono usciti tutti i personaggi del suo teatrino interiore. Perché ancora non sono state pubblicate tutte le carte che compongono il lascito di questo massimo fra i poeti del Novecento morto all'età di 47 anni, nel 1935, senza aver potuto organizzare personalmente per la stampa o la ristampa in volume quelle migliaia di fogli che concorrono a formare la sua opera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Casalingo e contento. Manuale per sopravvivere alle faccende domestiche
Casalingo e contento. Manuale per soprav...

Fabrizio Diolaiuti, M. Teresa Tironi
Le mariegole della biblioteca del Museo Correr
Le mariegole della biblioteca del Museo ...

Barbara Vanin, Paolo Eleuteri
Fisica: 1
Fisica: 1

Skove Malcolm J., Gettys W. Edward, Keller Frederick J.
In certi quartieri
In certi quartieri

Mario Valentini
Fosse Chiti
Fosse Chiti

Nino De Vita