Computus. Tempo e numero nella storia d'Europa

Computus. Tempo e numero nella storia d'Europa

La storia umana del tempo non ha mai ruotato esclusivamente intorno al momento e alla quantità ma anche intorno alla durata e alla qualità. Borst racconta i secoli, dai greci ai romani fino al nostro e racconta come nel loro corso siano andati modificandosi il concetto e la misurazione del tempo. Si interroga all'esordio su quale sia il rapporto reale fra i termini "computus", "conto" e "computer"? E nel finale trae la conclusione che i computer, pur capaci di calcoli sofisticatissimi e velocità prodigiosa, sono tuttavia incapaci di autocoscienza e di autonoma volontà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Preparazioni galeniche e materie prime in farmacia
Preparazioni galeniche e materie prime i...

Cicconetti Pierandrea, Dalfino Spinelli Michele, Morea Giuseppe G.
La terra abitata dagli uomini
La terra abitata dagli uomini

Antonio Brusa, Anna Brusa, Marco Cecalupo