In difesa di me stesso

In difesa di me stesso

Il 23 aprile 1849 Dostoevskij venne arrestato con l'accusa di appartenere al circolo "intellettual-politico" fondato da Petrasevskij. Dostoevskij rimase nella fortezza di San Pietro e Paolo a Pietroburgo per otto mesi. Condannato a morte, ebbe commutata la pena capitale in 4 anni di lavori forzati e 4 anni di servizio militare obbligatorio. Sono qui riprodotti due documenti: una specie di memoria scritta (databile 6 maggio 1849) che la commissione d'inchiesta pretese dopo un primo interrogatorio e il verbale d'interrogatorio del giugno dello stesso anno. Gli inquirenti tentarono di provare l'esistenza di una setta segreta, ma non ci riuscirono e dovettero concludere che si trattava di una "congiura di idee" e di qui la grazia concessa a tutti i condannati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sorgenti. 365 pensieri di maestri d'Oriente. Ediz. illustrata
Sorgenti. 365 pensieri di maestri d'Orie...

P. Branca, Danielle Follmi, Olivier Follmi, J. Rundo
Himalaya buddhista
Himalaya buddhista

Danielle Follmi, Olivier Follmi, Matthieu Ricard
Living Africa
Living Africa

F. Ascari, Steve Bloom