Modelli territoriali e modelli settoriali

Modelli territoriali e modelli settoriali

La ricerca mostra le differenze esistenti nelle strategie di prodotto, mercato, produzione e organizzazione, di due tra le principali aree del tessile-abbigliamento toscano e nazionali: il distretto industriale di Prato e la provincia di Arezzo. Le due aree industriali vengono studiate mediante un campione statisticamente rappresentativo di aziende. I risultati permettono di distinguere, per ciascuna area, le caratteristiche delle imprese che operano per il mercato finale e delle aziende di subfornitura, fornendo indicazioni sulle politiche di decentramento e sul grado di autoconcentramento locale della produzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di fund raising e comunicazione sociale
Manuale di fund raising e comunicazione ...

Maggioli R., Matteini M., Mauriello M., Spazzoli F.
I contorni dell'ombra
I contorni dell'ombra

Maurizio Pupi Bracali