Educare gli educatori. La scuola dei genitori di Milano (1953-1962)

Educare gli educatori. La scuola dei genitori di Milano (1953-1962)

Nella primavera del 1953 l'Unione femminile nazionale organizzò un ciclo di conferenze relative a problemi educativi e padagogici rivolte a genitori ed insegnanti. Nacque così il Circolo dei genitori e degli educatori, che sarebbe diventato più tardi "Scuola dei genitori", una delle prime esperienze italiane laiche finalizzate a sensibilizzare le famiglie e più in generale gli adulti al loro ruolo di educatori delle giovani generazioni. L'idea non era del tutto nuova: dichiarato modello di riferimento era l'Ecole des Parents fondata a Parigi nel 1929 e molto nota anche all'estero. Il libro ripercorre le vicende della scuola, le sue finalità ideali e politiche, la sua influenza sulla cultura della società milanese di quel tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La notte mi appartiene
La notte mi appartiene

Mary Higgins Clark, M. B. Piccoli
Una stella continua a brillare
Una stella continua a brillare

T. Dobner, Sidney Sheldon
Cell
Cell

Stephen King, T. Dobner
Pesciolino Clack Clack
Pesciolino Clack Clack

Luana Rinaldo, A. Remondi
Al volante!
Al volante!

Susan Niessen, Lucia Feoli, G. Wandrey