La crisi dell'insegnamento e il diritto all'istruzione

La crisi dell'insegnamento e il diritto all'istruzione

Deluso dal "tradimento" di Jean Jaurès, il quale - a suo avviso - sacrifica l'ideale sull'altare della demagogia parlamentare, Charles Péguy enfatizza gli aspetti più mistici e profetici dell'idea socialista, immaginando (o meglio, vivendo con la fede in) una realtà politica di cui l'obbiettivo finale non deve essere né l'uguaglianza, né la giustizia borghese, né la carità, quanto piuttosto la relazionalità fondata sulla concordia, sulla realizzazione di una consonanza di spirito capace di portare all'affetto e all'aiuto reciproco. Il volume pubblica, in traduzione originale e inedita in lingua italiana, tre saggi di questo autore singolarissimo incentrati sulla questione educativa: tre saggi accomunati dal denominatore comune del rapporto tra la centralità dell'insegnamento e le criticità del sistema di istruzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mercoledì delle ceneri
Il mercoledì delle ceneri

Dinapoli Antonello
Selvaggia Susi
Selvaggia Susi

Carbone Fabrizio
Alle porte di Sodoma
Alle porte di Sodoma

Trombaccia Errico P., Pantaleo Marco
Al tramonto della Belle Èpoque. La visita dello zar Nicola II in Italia e il trattato di Racconigi
Al tramonto della Belle Èpoque. La visi...

Pizzetti Silvia M., Nikolaevich Berysnikov Vladimir, Donnini Guido
Diritto dell'integrazione tra identità e diversità. Multiculuralismo e multilinguismo nella scuola italiana
Diritto dell'integrazione tra identità ...

Elena Morano Cinque, Nicola Armignacca
Un inverno a Klamath Falls
Un inverno a Klamath Falls

Giaccioli Silvia
Campagna, villa imperiale romana
Campagna, villa imperiale romana

Diodato Caleo, G. Giugliano
I sette passi della vita
I sette passi della vita

Belley Patrizio