Il canzoniere occitano L. Biblioteca apostolica vaticana Vat. lat. 3206

Il canzoniere occitano L. Biblioteca apostolica vaticana Vat. lat. 3206

Nell'"Introduction" al suo lavoro "Recherches Linguistiques sur les Chansonniers Provençaux" del 1987, Zufferey evidenziava la necessità di ricorrere direttamente ai manoscritti per una corretta interpretazione della grafia e sottolineava il fatto che numerose edizioni diplomatiche contenevano tantissimi errori, poiché non avevano tenuto conto della disposizione dei testi all'interno dei codici. Raccogliendo il suggerimento dato dallo studioso si è deciso di effettuare un'indagine essenzialmente descrittiva del canzoniere occitano L, basata su una nuova edizione diplomatica integrale, corredata di dettagliate descrizioni del manoscritto (esterna e interna), di una serie di tavole relative alle attribuzioni, agli autori e agli schemi metrici e rimici e di studi riguardanti il sistema grafico delle mani che hanno vergato il codice, il contenuto della raccolta e le "sezioni" individuate nella silloge.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il procedimento per convalida di sfratto. Aggiornato alla Legge 18 dicembre 2008, n. 199
Il procedimento per convalida di sfratto...

Barattini Alda, Piccin Elisabetta
L' uomo e il tempo
L' uomo e il tempo

Marina Faccini Squicciarini
Il nuovo danno alla persona. Le nuove frontiere del danno non patrimoniale alla luce della recentissima pronuncia 26972/08 delle Sezioni Unite
Il nuovo danno alla persona. Le nuove fr...

D'Apollo Luca, Venditti Claudio
Montecatini Waterscape. Ediz. inglese
Montecatini Waterscape. Ediz. inglese

Zangheri Luigi, Cardini Franco, Lambertini Anna
Iffanky. Un genere di ricordi
Iffanky. Un genere di ricordi

Andreani, C. Alberto