Alfieri fra Italia ed Europa. Letteratura teatro cultura

Alfieri fra Italia ed Europa. Letteratura teatro cultura

I contributi confluiti in questo libro intrecciano ipotesi di lettura spesso convergenti, talora dissonanti, sempre complementari, in una stimolante pluralità di voci, a conferma della molteplicità di percorsi di indagine e di ipotesi interpretative suggerite dalle pagine alfieriane. Le coordinate entro cui ci si è mossi hanno privilegiato due direzioni di ricerca. La prima riguarda la dimensione europea di Alfieri, confermata dalla dialettica del rapporto con la pagina letteraria di altri autori, letti con slancio passionale, affrontati spesso con l'energia di un agonismo intellettuale che fa di ogni incontro letterario un'occasione di dialogo profondo e di proficuo stimolo creativo. La seconda riguardala prismatica personalità creativa dell'Autore, fra letteratura, teatro e cultura, come recita e riassume il titolo del volume che, non a caso, esce entro l'anno del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iudicia privata. Storia e forme
Iudicia privata. Storia e forme

Margarita Fuenteseca, F. Botta, G. Guastalla
Incipit
Incipit

Alessandro Castelnuovo
Un desiderio...
Un desiderio...

Giunti Mario
Non ha senso
Non ha senso

Parabolani Enzo
Raccontare «la favola dell'arte». Scritti scelti di Gemma Landolfi
Raccontare «la favola dell'arte». Scri...

Claudio Casini, Annamaria Ducci
Crociera
Crociera

Zecchini Loris
Io siamo
Io siamo

Gamberoni Claudio
Spazi e sguardi
Spazi e sguardi

Breveglieri Antonio
Die prähistorischen wurzeln europas
Die prähistorischen wurzeln europas

Viviani Roberto, Viviani Giuliana, Viviani Giuliano