L'orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni

L'orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni

Nelle scienze e nelle arti, l'orizzonte costituisce uno strumento fondamentale e insieme paradossale per pensare i rapporti fra la terra e il cielo. Linea, cerchio, apertura e chiusura, punto di fuga o luogo chimerico, contrassegno del finito e risonanza dell'infinito, confine avvolgente e abisso vertiginoso, l'orizzone è un compendio di contraddizioni che ci costringono a ricercare però un tratto unificatore. Questo libro ne studia perciò la funzione in diversi ambiti culturali (l'astronomia, la storia delle scoperte geografiche, l'invenzione della prospettiva nelle arti figurative etc.) e ne illustra il contributo alla costruzione del mondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Tomoda e Matsunaga
Storia di Tomoda e Matsunaga

Tanizaki Junichiro
La stazione di Varmo
La stazione di Varmo

Sergio Maldini
I film nel cassetto
I film nel cassetto

C. Di Carlo, Michelangelo Antonioni, G. Tinazzi
I dodici
I dodici

Aleksandr Blok, Cesare G. De Michelis
Il poema della donna di loto (Padmavat)
Il poema della donna di loto (Padmavat)

G. Milanetti, Muhammad Jayasi Malik
Mia cugina Phillis
Mia cugina Phillis

Gaskell Elizabeth