Philia

Philia

Il significato di philia in greco è "amicizia". Ma il termine ha altre sfumature semantiche, che l'autore ha cercato di esprimere in tutte le loro gradazioni. La raccolta è costellata da citazioni di filosofi di ogni epoca. Se philia è il polo positivo della raccolta, il polo negativo, l'antagonista, va cercato nel "male di vivere" montaliano, nella tristezza, nel "teater morbus" che distrusse Catullo e Lucrezio, nell'acedia di Petrarca fino ad arrivare al "tedio" leopardiano, allo spleen di Baudelaire o al male oscuro di Giuseppe Berto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Urban experience. Con CD
Urban experience. Con CD

Guglielmo Corrado, Laura Stagno
Vale! Libro degli esercizi. Per la 3ª classe elementare vol.1
Vale! Libro degli esercizi. Per la 3ª c...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez S. Santamaria
Vale! Libro degli esercizi. Per la 4ª classe elementare vol.2
Vale! Libro degli esercizi. Per la 4ª c...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez S. Santamaria
Vale! Libro degli esercizi. Per la 5ª classe elementare vol.3
Vale! Libro degli esercizi. Per la 5ª c...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez S. Santamaria
Valori e prezzi nella teoria di Marx
Valori e prezzi nella teoria di Marx

S. Vicarelli, R. Panizza