Dare forma al silenzio. Heiner Müller e Pier Paolo Pasolini artisti dell'intervista

Dare forma al silenzio. Heiner Müller e Pier Paolo Pasolini artisti dell'intervista

Nel corso della propria carriera, il drammaturgo della DDR Heiner Müller (1929-1995) ha saputo plasmare il testo teatrale attraverso innumerevoli forme, dalla poesia, al collage, all'intervista, spinto dalla necessità di rendere il dialogo tra individuo e storia un atto performativo assoluto. Il valore storico, epifanico e performativo della parola ha avvicinato Müller ad uno dei suoi principali modelli internazionali, Pier Paolo Pasolini (1922-1975) Tentando di perseguire il concetto di realtà, il presente volume indaga l'immagine bifronte di questi due autori come Interviewkünstler, ovvero "artisti dell'intervista", analizzando il genere ibrido dell'intervista d'autore come documento storico e forma di autorappresentazione mediatica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'autografo dei quartetti KV 155-160 (134 A, 134 B, 157-159, 159 A) di Mozart nella Musikabteilung della Staatsbibliothek (Preussischer Kultur Besitz) di Berlino
L'autografo dei quartetti KV 155-160 (13...

Wolfgang Amadeus Mozart, G. Fornari
L'autografo del mottetto «Exultate jubilate» (KV 165/158a) della Biblioteka Jagiellonska di Cracovia. Con CD Audio
L'autografo del mottetto «Exultate jubi...

Wolfgang Amadeus Mozart, F. Colusso, D. D'Alessandro
Epistolario
Epistolario

Wolfgang Amadeus Mozart, E. Castiglione
Lettere
Lettere

Mozart, Wolfgang Amadeus
La fuga
La fuga

Muolo Francesco