Siamo nati da soli. Punk, rock e politica in Italia e in Gran Bretagna (1977-1984)

Siamo nati da soli. Punk, rock e politica in Italia e in Gran Bretagna (1977-1984)

Negli anni Ottanta il punk era una forma d'arte, un simbolo globale di ribellione, una cultura musicale e giovanile: un fenomeno culturale complesso, che ha avuto importanti implicazioni politiche, tanto da diventare un nuovo circuito dell'attivismo giovanile e dell'impegno dopo il declino della "stagione dei movimenti". Fondato su un ampio ventaglio di fonti, il libro analizza origini e sviluppi del punk e lo colloca nelle sue reti transnazionali di produzione e mobilitazione: quell'esperienza diventa un osservatorio capace di restituire in modo originale le più ampie trasformazioni culturali e politiche del tempo, con particolare attenzione al caso dell'Italia e della Gran Bretagna. Siamo nati da soli vuole in questo modo contribuire al rinnovamento delle cornici interpretative degli anni Ottanta, mettendo in discussione il senso comune sul decennio come "tempo del riflusso", di "fine" della politica, di "trionfo" del privato e di "scomparsa" dei giovani.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elegie del giubileo
Elegie del giubileo

Ornella Cappuccini
Incontri
Incontri

Lucia Troilo
Una storia per forza
Una storia per forza

Annunziata Matteo
Incerti mestieri
Incerti mestieri

Oreste Neri
Balduccio cuore di cane
Balduccio cuore di cane

Lello Cicalese
Rio Amazonas
Rio Amazonas

Bruno Guarino
Fiore di cactus
Fiore di cactus

Depetro Carmelo
Poesia ed emigrazione
Poesia ed emigrazione

Giannotta Claudio
Il vento del Minjiang
Il vento del Minjiang

Amato Vitantonio