La signora dagli occhiali neri

La signora dagli occhiali neri

Le novelle raccolte ne "La signora dagli occhiali neri" sono considerate il capolavoro di Sidonia Dragusanu, scrittrice rumena emancipata e femminista che tra le due guerre fu tra le più iconiche del movimento letterario delle "ragazze cattive". Dragusanu esegue una vera radiografia della vita di coppia e scandaglia con humour irresistibile il mistero dell'identità femminile, dall'adolescenza all'età adulta, segnata dall'angoscia di invecchiare. In un panorama di drammi esistenziali e uomini instabili e vanitosi, sono incastonati i ritratti di donna più diversi: la cinica e la casalinga, la mantenuta e la moglie fedele, la materna e comprensiva e quella insopportabile, per arrivare a quella dagli occhiali neri che dà il titolo alla raccolta, enigmatica e sconcertante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il futuro che non c'era. Costruire la realtà nel laboratorio della mente
Il futuro che non c'era. Costruire la re...

Crook Colin, Ghunter Robert, Wind Jerry
Arte e scienza dell'innovazione. La nuova economia delle opportunità
Arte e scienza dell'innovazione. La nuov...

Vogel Craig M., Boatwright Peter, Cagan Johnatan
Il cliente come investimento. Il valore strategico del cliente
Il cliente come investimento. Il valore ...

Lehmann Donald R., Gupta Sunil
I servizi nei sindacati. Il caso dei CAF
I servizi nei sindacati. Il caso dei CAF

Paolo Feltrin, Sergio Maset