Ebrei senza soldi

Ebrei senza soldi

Ebrei senza soldi: Nella storia della narrativa americana di matrice ebraica, Michael Gold (pseudonimo di Itzok Isaac Granich) è oggi riconosciuto tra coloro che per primi contribuirono a fare del tema ebraico una costante nella cultura letteraria degli Stati Uniti. Scrisse un solo libro, "Ebrei senza soldi", il racconto autobiografico della sua infanzia nel Lower East Side di New York. Migliaia di ebrei, fuggiti alla fine dell'Ottocento dalla fame e dai pogrom dell'Europa orientale, si erano riversati lì in cerca della nuova terra promessa, ritrovandosi in un luogo di degrado, miseria, disoccupazione e promiscuità. Vicino a certa letteratura yiddish, Gold dipinse in rapidi sketch le bande di ragazzi, le prostitute, i rabbini, le scenette familiari, in un romanzo che varca il confine della narrativa diventando memoir autobiografico, manifesto politico, storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tacabanda
Tacabanda

Fiorella, Fattorini Herber
Carola e i draghi
Carola e i draghi

Gallo Sofia, Squillace Elisa
La notte più lunga
La notte più lunga

Ferrara Nicoletta
Giacomo Leopardo
Giacomo Leopardo

Di Chiara Francesca, Pavanello Roberto
La barca sull'albero
La barca sull'albero

Cima Lodovica
La preghiera, freschezza di una sorgente
La preghiera, freschezza di una sorgente

Teresa di Calcutta, Roger Schutz
Le fate dei fiori
Le fate dei fiori

Toniolo Betty
La stellina scontenta
La stellina scontenta

Tornaghi Eugenio
Piccolo catechismo eucaristico
Piccolo catechismo eucaristico

Istituto San Clemente I Papa e Martire, S. M. Possentini, Roberto Coggi