Minchia di mare

Minchia di mare

Davide vive nella borgata di una piccola città siciliana, in una provincia avvolta nei suoi miseri rituali: la processione dell'Addolorata, la gara di sosia di Raffaella Carrà, le sanguisughe per i salassi, la perdita della verginità con le prostitute del lungomare. Una provincia in cui l'attualità degli anni Settanta filtra attraverso la televisione e i giornali, ma rimanendo in sottofondo, mai protagonista. Davide è un bambino prigioniero: di un'infanzia che sembra non finire mai, della vita degradata della periferia, di un padre violento che lo considera senza spina dorsale, un buono a nulla, una "minchia di mare". Il suo passaggio dall'infanzia all'adolescenza sarà costellato da goffi tentativi di fuga dai risvolti grotteschi. Con la musicalità della lingua siciliana, Arturo Belluardo ci accompagna in uno scavo agrodolce dell'archeologia sentimentale, tra comicità e tragedia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Olga la rossa
Olga la rossa

Jan Wolkers
Il grande Bum-Bum
Il grande Bum-Bum

Gyong-Sook Goh
L' amore t'attende
L' amore t'attende

Fabian Negrin
Un fotografo americano in Sicilia. Ediz. italiana e inglese
Un fotografo americano in Sicilia. Ediz....

Franco La Cecla, Dario Lo Dico, Daniele Anselmo