Coaching e psicoterapia. Trattamenti brevi complementari

Coaching e psicoterapia. Trattamenti brevi complementari

Una relazione con un professionista consente di lavorare verso uno scopo, di acquisire maggiore sicurezza e costruire un senso per la propria vita, con indubbi benefici sulla salute fisica, mentale e sociale. Attraverso la relazione, la persona ha l'opportunità di generare le proprie risposte, senza cercare fuori di sé le soluzioni di altri. Comprendere la differenza tra coaching e psicoterapia è importante per saper scegliere il professionista adeguato al problema che si vuole risolvere. L'integrazione pluralista consente ai professionisti di possedere un valore aggiunto ai loro interventi, come evidenziato dagli esiti della ricerca scientifica attuale. I fruitori delle consulenze ricevute troveranno un maggiore supporto per crescere, gestire i problemi e costruire per se stessi una vita forte e sana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macchine. 1.Fluidodinamica e termodinamica delle turbomacchine
Macchine. 1.Fluidodinamica e termodinami...

Sandro Sandrolini, Giovanni Naldi
Igiene degli alimenti e principi di nutrizione per responsabili, dirigenti e addetti delle aziende alimentari
Igiene degli alimenti e principi di nutr...

Silano Marco, Silano Vittorio
Acque potabili: 5
Acque potabili: 5

Pollicino Giuseppe
Sistemi in tempo reale
Sistemi in tempo reale

Buttazzo, Giorgio C.