Etica e libertà

Etica e libertà

Con "Etica e Libertà", si intende rispettare l'impegno preso dopo la pubblicazione del primo lavoro, "Etico e Compatibile", di non abbandonare il tema, ma di provare ad arricchirne i contenuti già presenti nel primo lavoro con specifici approfondimenti. Il volume viene a collocarsi nel pieno di un periodo difficile dovuto a cause naturali, il Covid certamente e anche il proporsi di nubi nere che si sono profilate all'orizzonte in questi ultimi anni e che riguardano la sfera della politica e delle relazioni tra gli esseri umani con il riproporsi di idee discriminatorie verso "l'altra parte" dell'umanità: i "deboli", gli "sfruttati", gli "oppressi". Avremmo preferito mai più vedere né ascoltare certe turpi manifestazioni, attraverso i media o anche "in presenza". D'altronde questo è l'esito scaturito dopo decenni di cultura "neoliberista", verso la quale vi è stata anche da parte della sinistra storica, una "storica" sottovalutazione. In alcuni casi ancora peggio perché si è trattato di un vero e proprio adeguamento. Occorre proporre nuove volontà individuali e collettive per nuove forme di riscatto e di progresso. Premessa di Franco Ferrarotti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il futuro sospeso
Il futuro sospeso

Olita Ottavio
Comunicazione, categorie e metafore. Elementi di analisi del discorso
Comunicazione, categorie e metafore. Ele...

Storari G. Pietro, Gattico Emilio
Santi negri e scarafaggi
Santi negri e scarafaggi

Fantasia Giovanni
Esercizi e note di microeconomia
Esercizi e note di microeconomia

Migliardo Carmelo, Gatto Antonino
Macchine elettriche rotanti
Macchine elettriche rotanti

Andriollo Mauro, Martinelli Giovanni, Morini Augusto