La formula per la felicità. Etica nuova per una nuova specie

La formula per la felicità. Etica nuova per una nuova specie

Quale risposta ai dilemmi e alle contraddizioni della ipermodernità? Attraverso un excursus lungo la storia millenaria di homo sapiens, un viaggio che unisce le recenti scoperte scientifiche sul funzionamento del cervello umano ai più urticanti nodi sociali della contemporaneità. Una diagnosi severa sul nostro tempo cui segue una terapia di uso pratico, caratterizzata da un approccio mentale esplorativo, coniugato ad alcuni immobili morali del paganesimo e ai cardini concettuali di un Cristianesimo privato della illusoria promessa oltremondana. Una sfida personale che, partendo dagli eterni problemi connaturati nella mente umana, "sfonda" la parete dell'Altro superando sia il principio di piacere che la naturale tendenza alla prevaricazione, per impossessarsi di una prospettiva nuova ove l'homo editus nell'esprimere il proprio potenziale irradia benefici concreti alla propria specie, attraverso un uso responsabile e non antropomorfizzante del "Dio/partner", costituito dalla sua creatura più promettente e più inquietante: la macchina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pilù, Pilù, dove sei?
Pilù, Pilù, dove sei?

Lorena Maronese, Margret Bergmann
Il tuo corpo è tempio
Il tuo corpo è tempio

Maria Karola degli Apostoli
Ultra-cold Fermi gases. Course 164
Ultra-cold Fermi gases. Course 164

W. Ketterle, Christophe Salomon, M. Inguscio, Massimo Inguscio, C. Salomon, Wolfgang Ketterle
Fili
Fili

Bertoni Roberto
La mente irretita
La mente irretita

Tortorici Michele